È presente sia nell’edizione del 1931 che in quella del 1969. Nella prima si localizza a Russi: “vino poco alcolico, dall’aroma che ricorda la violetta”. Nella seconda la sua area di pertinenza si allarga a Cotignola, Faenza, Riccione e Rimini. La descrizione si fa più minuziosa evidenziando elementi che non fanno pensare a un prodotto di grande valore enologico: “vino di color rubino scuro, di odore neutro, sapore acidulo, lievemente tannico, asciutto, poco alcolico, gradevole”.