Nel 1931 compare con il nome di Formaggio dei pastori, specialità pregiata, saporita e piccante dell’appennino reggiano (Busana, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Villa Minozzo).

Nelle edizioni successive si localizza più specificamente nelle zone di confine fra Bologna e la Romagna, sempre in zona collinare. È citata sia la variante fresca che quella stagionata.