Salume da cottura attestato a Ravenna e genericamente in Romagna, nell’edizione del 1969 (compare anche un riferimento al modenese). Le descrizioni sono simili: prodotta con carni di scarto molto sanguinolente (collo, polmone), mescolate poi a frattaglie, aglio e sapore piccante conferito dal solo pepe (Ravenna) o da pepe e peperoncino rosso (Romagna, Modena). L’indicazione per la preparazione è una “frittura sulla graticola”, per un prodotto finale “saporoso e piccante che invoglia al bere”, ma inadatto alle “bocche delicate”.